Osservatorio mensile

25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne, violenza degli uomini e violenza politica fascista e criminale come quella dell’assassinio di Marielle Franco e di Daniela Carrasco, “la Mimo”, arrestata dai carabineros a Santiago e trovata impiccata il giorno dopo; colpo militare di stato in Bolivia, il primo atto del governo illegittimo: impunità per gli assassini di indigeni e militanti socialisti…

south-america-map-latin-america

Osservatorio settimanale

L’estremista di destra brasiliano Jair Bolsonaro presenta la sua candidatura alle elezioni presidenziali, mentre la giustizia prende tempo per interdire l’ex presidente Lula; in Messico nel 2018 i morti ammazzati sono stati finora più di 13.000, una media di 88,7 omicidi al giorno; secondo l’IACHR dall’inizio delle proteste in Nicaragua i morti sarebbero 448, e 2830 i feriti…

America Latina map1

Osservatorio settimanale

Berta Cáceres vince la sua battaglia due anni dopo essere stata uccisa; il FMI rivela le condizioni del salvataggio in Argentina; gli zapatisti rifiutano il dialogo con López Obrador; il Primo Ministro di Haiti si dimette; la violenza continua in Nicaragua…

Osservatorio settimanale

Messi e due fratelli del presidente Macri nei Panama Papers; il Messico inizia la privatizzazione delle riserve idriche protette; l’ONU chiede agli Stati Uniti di decolonizzare Porto Rico; in Nicaragua riprende il dialogo per porre fine alla violenza…

Osservatorio settimanale

L’ex dittatore peruviano Alberto Fujimori potrebbe tornare in prigione; elezioni in Colombia, nuovi legami tra l’ex presidente Álvaro Uribe e i paramilitari; il Nicaragua riprende il dialogo per porre fine alle proteste; processo contro l’ex presidente Martinelli a Panama; l’Argentina giudicherà altri due atti criminali del regime di Franco…

south-america-map-latin-america

Osservatorio settimanale

La violenza ritorna nelle strade del Nicaragua; si stringe l’azione giudiziaria contro l’ex presidente colombiano Uribe; il Venezuela annuncia il rilascio di prigionieri politici; Piketty, Chomsky e altri 300 intellettuali chiedono il rilascio di Lula…