Volere la luna. Laboratorio di cultura politica e di buone pratiche è un’associazione che si è costituita il 27 marzo 2018. Il 26 settembre 2020 ha assunto lo status di ODV (Organizzazione di volontariato).
Qui il suo statuto.
Gli organi sociali sono l’assemblea dei soci, il presidente, il consiglio direttivo e il comitato dei garanti.
Questo l’attuale organigramma:
presidente: Livio Pepino
consiglio direttivo: Sabrina Di Carlo, Enzo Di Dio (vicepresidente), Carlo Minoli, Tomaso Montanari, Rita Palumbo (tesoriere), Valentina Pazé, Livio Pepino (presidente)
comitato di garanzia: Alessandra Algostino, Giorgio Barberis, Elisabetta Grande, Roberto Lamacchia, Giovanni Palombarini, Marco Revelli (presidente), Gianni Tognoni
Il percorso dell’associazione è iniziato il 27 marzo 2018 con 29 soci fondatori.
Ad aprile 2023 avevano aderito all’associazione 768 persone. Il bacino di riferimento è, peraltro, assai più ampio posto che la newsletter raggiunge oltre 3000 indirizzi.
L’associazione ha carattere nazionale, anche se il suo radicamento è prevalentemente in Piemonte, dove risiede quasi la metà dei soci. Seguono Lombardia, Toscana , Lazio, Emilia-Romagna , Veneto, Liguria e via via le altre regioni. Nel 2022 è stata formalizzata la costituzione di un gruppo di Volere la Luna a Catania. Seppur con piccoli numeri ci sono soci anche in Francia , Svizzera, Belgio, Brasile, Germania, India e Usa.