Contenuti:

Osservatorio mensile

Bolivia e Cile: di fronte alle vittorie democratiche la destra reagisce assassinando il segretario del sindacato dei minatori boliviani; il covid fa crollare l’industria tessile e dell’abbigliamento in Asia dove si realizza il 75% del fatturato mondiale; Svizzera: nel cantone di Ginevra introdotto il salario minimo di 25 dollari l’ora, il più alto al mondo…

Osservatorio mensile

L’inchiesta globale del sindacato internazionale conferma le preoccupazioni tra i lavoratori, una domanda di cambiamento e la sfiducia nei governi; prima conferenza – virtuale – della Internazionale Progressista con relazioni di Chomsky, Klein e Varoufakis, partecipano il PT brasiliano e l’HDP turco…; appello di Lula per la liberazione di Julian Assange; continua la repressione in Bielorussia…

Osservatorio mensile

I lavoratori ucraini contro la conferma di Lukashenko e, ancora una volta, duramente repressi dagli organi di polizia; oltre il 70% dei giovani ha interrotto gli studi durante la pandemia aumentando ulteriormente le diseguaglianze; la crisi non è per tutti e Oxfam denuncia l’aumento delle ricchezze di chi è già straricco anche in fase di pandemia…

Osservatorio mensile

L’epidemia prosegue e nel mondo continuano a crescere i senza lavoro raggiungendo la cifra di 400 milioni; nella maggioranza dei paesi nel mondo la crisi da coronavirus ha giustificato provvedimenti e norme di restrizione dei diritti civili e dei lavoratori…

Osservatorio mensile

La contrazione delle attività lavorative a causa della pandemia ha comportato una riduzione del lavoro pari a 305 milioni di lavoratori occupati per 48 ore alla settimana; un abitante della Terra ogni cento deve lasciare il suo Paese per le violenze; tra le proteste dopo l’omicidio di George Floyd, lo sciopero dei lavoratori portuali della costa ovest degli USA…

Osservatorio mensile

Pandemia e capitalismo globale cominciano a presentare i loro effetti esasperando le diseguaglianze con la perdita del lavoro, l’esclusione dei giovani dal lavoro e la diffusione della violenza contro le donne; è necessario pensare e battersi per un modello economico e sociale alternativo come propongono 3000 studiosi di diversi paesi nell’appello chiamato “democratizzare il lavoro”…

Osservatorio mensile

Con la pandemia da coronavirus sono stati licenziati, sospesi o impegnati a tempo parziale il corrispondente di 195 milioni di lavoratori a tempo pieno; l’UE ha stanziato un reddito per i lavoratori che non lavorano, ma molti lavoratori autonomi e delle piattaforme ne sono esclusi; nel Regno Unito circa il 35% dei pazienti in condizioni critiche con Covid-19 sono delle minoranze etniche…

Osservatorio mensile

Lula lancia un appello per una coalizione globale contro la diseguaglianza; l’Organizzazione internazionale del lavoro stima in 25 milioni la perdita di posti di lavoro nel mondo; la pandemia sta esasperando le diseguaglianze, il 40% dell’umanità non ha alcuna assistenza sanitaria; nel settore dell’abbigliamento stanno chiudendo migliaia di fabbriche…

Osservatorio mensile

Contrattazione collettiva e discussione sul salario minimo in Europa; database dell’ONU sulle multinazionali negli insediamenti israeliani illegali; in India il governo Modi sta sostituendo la democrazia secolare con un etno-nazionalismo autoritario in cui non c’è spazio per musulmani, dissidenti, libertà, diritti sindacali; dopo il golpe in Bolivia il tribunale supremo vieta la candidatura a Evo Morales…

Osservatorio mensile

Quinto sciopero generale in India contro le misure del governo Modi di limitazione dei diritti dei lavoratori, partecipano 250 milioni di lavoratori; anche in Ucraina i lavoratori protestano contro le nuove leggi sul lavoro; 2.153 miliardari hanno più ricchezze di 4,6 miliardi di persone (fonte Oxfam); continuano in Francia le manifestazioni contro la legge sulle pensioni.