Ha lavorato come ingegnere per l'AGIP mineraria fino all'estate del 1966, ho lavorato per Paolo Boringhieri editore dall'agosto '66 al 1/1/1970. Poi ha lavorato per Einaudi fino all'estate del 1980. Da allora ho lavorato per la CGIL. È stato collaboratore dei Quaderni Piacentini, di Inchiesta, di Ombre Rosse, dello Straniero, degli Asini, di Una città.
Contenuti:
Il “popolo” a cui fa riferimento la Costituzione è l’opposto di quello dei populisti (massa indistinta definita da terra e sangue e dipendente da un Capo). Esso è l’insieme, aperto, di tutti i cittadini attuali e potenziali. E la cittadinanza non deriva da una caratteristica intrinseca, fisica o culturale, della persona, ma dalle leggi.
Negli ultimi anni ha prevalso la tesi della intrinseca corruzione e inefficienza del settore pubblico. Ciò ha prodotto un vero e proprio tracollo culturale. Occorre cambiare paradigma e cominciare, se non altro, ad analizzare l’efficienza reale del privato e pubblico. Almeno per risvegliarsi, per prendere atto della realtà.
Il posto di lavoro sta finendo in pezzi. L’azienda industriale si trasforma in una catena di appalti e subappalti, la proprietà finanziaria si separa dalla gestione industriale, il marchio dei …
La notte del 14 giugno 2017, a Londra, nel quartiere di Kensington e Chelsea, amministrato dai Conservatori, andò a fuoco una torre (24 piani) di appartamenti popolari, con gli affitti …
Un terzo di secolo fa, a Torino, i migranti dalla Somalia, dall’Eritrea, dal Marocco, dal Senegal, diventarono centro di attenzione culturale, amministrativa, politica. I migranti non erano molti ma erano …
La pubblicazione dell’Aggiornamento statistico 2018 dell’Indice di sviluppo umano, da ora in poi semplicemente Indice, consente, quasi suggerisce, di riflettere sulla divaricazione, quasi contrapposizione, tra la componente economica dell’Indice, l’indice …
L’asino è un animale notoriamente ostinato, disobbediente. Non esegue gli ordini che non gli piacciono, recalcitra. Qualche volta, oltre a recalcitrare, scalcia contro chi lo tormenta. Non si lascia condurre …
Le persone solidali, le associazioni che praticano e sostengono la solidarietà, sembrano soggiogate dalle vittorie elettorali degli xenofobi e si comportano come se davvero costoro avessero il mandato del popolo, …
Le organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti e dei pensionati sono le maggiori organizzazioni di massa in Italia, forse le uniche rimaste. Sono gli elefanti del sistema sociale. È vero che …
È la frase che un ragazzo rom dice nella vignetta quotidiana di Biani su “Il Manifesto” di qualche settimana fa, rovesciando il punto di vista dei versi di Martin Niemöller: …