Controfinanziaria 2021

image_pdfimage_print

Puntualmente, in prossimità della legge di bilancio, Sbilanciamoci! pubblica il suo Rapporto – ormai noto come “Controfinanziaria” – che quest’anno ha per titolo: «Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente».

Il Rapporto esamina in dettaglio il disegno di legge di bilancio 2021 del Governo – che giudica insufficiente e carente di strategia e di coraggio – e lancia 111 proposte per un valore complessivo di quasi 36 miliardi per uscire dall’emergenza Covid-19 e imprimere un cambio di passo per la giusta ripartenza del Paese. Una manovra economica alternativa a saldo zero, articolata in sette aree chiave di analisi e intervento presentate nella scheda di sintesi in questa sequenza:

1) un fisco equo e progressivo per finanziare la ripresa. Se non ora, quando?

2) ridare centralità all’intervento pubblico e assicurare lavoro e reddito per tutti;

3) si esce dalla crisi solo investendo nella cultura e nei saperi;

4) l’emergenza Covid-19 non faccia dimenticare l’emergenza ambientale;

5) il welfare e la solidarietà come assi strategici per la ripartenza;

6) una moratoria sulle spese militari nel 2021;

7) promuovere l’economia che fa bene ai territori e alle persone che li abitano.

 

Qui il link per scaricare la scheda di sintesi

Qui il link per scaricare il testo integrale della Controfinanziaria

Gli autori

Sbilanciamoci

nessuna descrizione per questo utente

Guarda gli altri post di: