
La legge dell’omertà: dal G8 di Genova al caso Cucchi
Una democrazia si regge sulla trasparenza. È ciò che manca in Italia, come dimostrano l’omertà e i falsi che hanno accompagnato il caso Cucchi.
la politica puntoacapo
Una democrazia si regge sulla trasparenza. È ciò che manca in Italia, come dimostrano l’omertà e i falsi che hanno accompagnato il caso Cucchi.
La notizia della rottura dell’omertà sull’omicidio di Stefano Cucchi ha determinato molte reazioni sui media. Un’utile rassegna stampa predisposta dal Notiziario quotidiano dal carcere di Ristretti Orizzonti.
Ci sono voluti quasi nove anni perché qualche barlume di verità cominci a emergere anche in sede giudiziaria sulla morte di Stefano Cucchi. Dopo una lunga sequenza di silenzi, coperture, omertà. Ma altri anni e altre fatiche ci vorranno perché si arrivi a una sentenza definitiva e, soprattutto, a un cambiamento di cultura nelle istituzioni.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.