Enzo Infantino vive a Palmi. Da oltre vent’anni è impegnato nel campo dei diritti umani e volontario in missioni umanitarie all’estero (nei Balcani, in Libano, in Siria, nella striscia di Gaza, in Giordania e in Cisgiordania). Segue e coordina progetti di aiuti umanitari a sostegno dei rifugiati siriani bloccati in Grecia.
Contenuti:
Lavorare tutto il giorno in aperta campagna, in piena estate, sotto il sole senza avere a disposizione acqua corrente per bere e lavarsi. Vivere in ghetti, senza diritti. È la condizione di gran parte dei migranti stagionali che lavorano nell’agricoltura. Qua e là si mobilitano alcune realtà locali. Che vale la pena sostenere.
Ad agosto Riace è rinata. Il Riaceinfestival l’ha invasa con i colori dell’umanità, dalla gioia e dall’allegria. Dopo un anno travagliato e complicato, in migliaia sono venuti per dire, insieme ai giovani e ai vecchi del borgo, ai 70 migranti che hanno deciso di restare e alla Fondazione “È stato il vento”: noi ci siamo e non ci rassegniamo.