Studiosa di teatro, scrittrice. Tra le sue opere: Una gioia di nonsense. Corrispondenze tra Paolo De Benedetti e Donella Giacotti, Mc, Milano 2018; Limerick e altre bagatelle, Chimera, Milano 2018; riscrittura de La sirenetta di Andersen per la rappresentazione Casa di mare interpretata da Silvio Castiglioni; L'altra guerra, Principato, Milano 1974 (con Gianandrea Piccioli). Fa parte del Consiglio dell'Accademia dei Filodrammatici.

Contenuti:

Corpo e spazio, qui e ora

La relazione tra corpi, l’ importanza del qui e ora, del non differibile e non ripetibile è una forma di comunicazione essenziale nel teatro, ma non solo. Nella scuola in primo luogo, dove la relazione a distanza nel virtuale non può sostituire la forza educativa della compresenza reale e la relazione con i corpi degli altri.

Memoranda/ Osterei

Giannantonio Pellegrini Cislaghi aveva appena compiuto 16 anni quando decise di unirsi alla Resistenza. Combatte con i partigiani garibaldini nella zona del Tancia sui monti Sabini finché sul suo gruppo si abbatte l'”operazione Osterei” (uovo di Pasqua) nel corso della quale avverrà un feroce eccidio. Giannantonio, catturato, verrà fucilato alla periferia di Rieti.