Wu Ming, Ufo 78 (Einaudi, 2022)

image_pdfimage_print

Il 1978 è un anno di transizione. Lotta, lotta armata e repressioni. Legge Basaglia, aborto, il punk, il sequestro Moro. Ma anche l’eroina, la disco music e l’inizio di quello che verrà chiamato riflusso. Solo i Wu Ming potevano sintetizzare tanto materiale in una storia caleidoscopica, adrenalinica, psichedelica ma profondamente italiana, con i suoi servizi segreti, i depistaggi, i suoi rigurgiti fascisti e la voglia di continuare a lottare. A fare da cornice al romanzo (quanto mai vivo e vibrante, perfetto nel mescolare realtà e finzione), la grande ondata di avvistamenti ufo, oggetti volanti “non identificati” per un Paese che sogna di sfuggire al controllo e alla repressione, che guarda il cielo nella speranza che il mondo migliore arrivi presto, magari da un altro mondo.

Segnalazione di

Matteo Poletti
Libraio de La Città del Sole
via Walter Fontan 4, Bussoleno (Torino)
tel. 0122.744020

polettimatte@alice.it
https://www.facebook.com/librerialacittadelsole

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: