Sofia Gallo, Un’estate in rifugio (Salani, 2021)

image_pdfimage_print

La scuola finisce e quando si hanno tredici anni, le vacanze possono davvero cambiarti la vita. 
Giorgio si trova costretto a seguire il padre per una stagione tra le montagne, in una nuova avventura che è la gestione di un rifugio. A volte sono proprio i genitori a sconquassare la vita famigliare con le loro crisi e cambiamenti improvvisi, ma come può venire in mente di lasciare il lavoro in banca per un rifugio? Giorgio non capisce e sale mal volentieri col padre, lasciando suo fratello Luca con la madre, gli amici e il primo amore, Margherita. In montagna lo attendono nuovi compagni e avventure emozionanti in uno scenario alpino d’alta quota. La sua sarà una scoperta, non solo della potente bellezza delle montagne, che regalano paesaggi mozzafiato, ma nascondono anche pericoli e improvvisi cambi di tempo. Imparerà a capire che spesso le persone custodiscono segreti dolorosi che solo il tempo e l’amore possono curare, che ognuno di noi in fondo ha un buon motivo per comportarsi anche in modi che agli altri possono parere strani. Tutti saranno un poco diversi dopo questa estate e forse ognuno porterà con sé un pezzetto di chi ha incontrato lungo il sentiero.
Una bella lettura per i nostri ragazzi

segnalazione di
Martina Franchino
libraia di La Casa dei Libri
corso Laghi, 31, Avigliana (Torino)
tel. 011.9320999
lacasadeilibri@gmail.com

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: