Piera Carlomagno, Nero Lucano (Solferino, 2021)

image_pdfimage_print

Se leggere un libro è un viaggio, allora vale ben la pena di farsene uno in Basilicata, tra le pagine di  questo “noir”, che Piera Carlomagno, giornalista de il Mattino,  ha recentemente pubblicato per Solferino. E nella visita a questa “terra inquieta” (così titolava il libro fotografico che Mario Cresci pubblicò da Laterza, a ridosso del terremoto del 1980) andare a ritrovare il bianco e nero che tanto ben s’addice al paesaggio geografico e umano raccontato dall’autrice. D’altronde cosa sarebbe il ”noir” senza i bagliori accecanti dei bianchi che ne esaltano in contrasto il suo oscuro mistero?
Il bianco dei Sassi di Matera sembra assolvere appieno a questo compito, giusto scenario per le indagini della protagonista della storia, anatomopatologa forense che declina scienza tra le suggestioni magiche del suo sud e della sua storia. Per un intrigo a cui la bella scrittura fa gioco al piacere di sciogliere i nodi in lettura. Buon viaggio!

segnalazione di:
Pino Sassano
libraio della Libreria Mondadori
corso Mazzini n. 156, Cosenza
tel. 0984.795814
mondadoricosenza@gmail.com
pagina facebook Libreria Mondadori Cosenza

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: