I dati statistici raccolti dal Servizio Analisi Criminale della Direzione centrale della Polizia sono un utile strumento per monitorare l’andamento della criminalità nel nostro Paese.
I dati relativi agli omicidi sono pubblicati, oltre che annualmente, con cadenza settimanale e contengono anche un’indicazione qualitativa, evidenziando quelli che hanno avuto donne come vittime.
L’ultima rilevazione presenta i dati del triennio 2018 – 2020, e del periodo 1 gennaio – 21 novembre 2021 confrontato con l’analogo periodo 2020.
L’andamento è univoco: il numero degli omicidi in Italia è in costante diminuzione (359 nel 2018; 317 nel 2019; 286 nel 2020; 263 nel 2021, fino al 21 novembre). A fronte di questa diminuzione è invece stazionario e sempre di drammatica entità il numero dei femminicidi e degli omicidi commessi da partner o ex partner. In particolare, gli omicidi che hanno donne come vittime sono stati 141 nel 2018, 111 nel 2019, 116 nel 2020 e 109 nei primi 11 mesi del 2021, passando dal 39,27% al 41,44%. Quanto agli omicidi commessi dal partner o ex partner i dati sono di 111 nel 2018, 94 nel 2019, 99 nel 2020 e 93 nei primi 11 mesi del 2021.
Qui il testo del report:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2021-11/07_settimanale_omicidi_22_novembre_2021.pdf