La storia esemplare di Zingara e di Alessandro

Alessandro, figlio di Zingara, è stato dichiarato adottabile dal Tribunale di Roma nonostante l’attenzione e le cure della madre. Nel Lazio, viene dato in adozione un minore Rom su 33 a fronte di uno su 1250 non Rom. Accadeva un secolo fa in Australia con i figli degli aborigeni o in Canada con i figli dei nativi americani. E poi si dice che sono gli zingari a rubare i bambini.

Giugliano: non c’è posto per i Rom

«Sto facendo preparare un dossier al Viminale sulla questione dei Rom. Quelli che possiamo espellere, li espelleremo. Gli italiani purtroppo ce li dobbiamo tenere». Queste parole del ministro Salvini suscitarono, un anno fa, l’indignazione dell’Europa. Ma a Giugliano è peggio: non c’è posto nemmeno per i Rom italiani.

La svolta razzista

I numeri, anche quelli provenienti dal Ministero degli interni, mostrano che le politiche di rifiuto e di allontanamento dei diversi rilanciate dal ministro Salvini non hanno alcuna seria base nell’entità dei flussi migratori, ma sono frutto di una vera e propria svolta razzista. Saperlo non è la soluzione del problema ma un punto di partenza necessario.