2021: il trilemma oggi

Difficile trovare il giusto compromesso tra gli interessi che governano il mondo. Iperglobalizzazione, sovranità, democrazia non possono coesistere. Almeno uno soccombe. O forse a sopravvivere è solo un governo centrale basato sull’imperio della finanza, con svuotamento dei governi nazionali e dei parlamenti.

Il piffero di Rignano

Come i pifferi di montagna che andarono per suonare e furono suonati, Renzi si è fatto del male: a sé, e a tutti noi. Perché? Perché è fatto così: incarna quello che Benjamin chiamò il “carattere del distruttore”. E perché la crisi della sovranità nazionale esaspera la narrazione narcisistica e cannibalica di chi alla Rappresentanza ha sostituito la Rappresentazione