
Riflessioni sul Decreto Dignità e il lavoro
Per una utile riflessione sulle dinamiche attuali è necessario ricostruire il quadro dei processi che hanno investito il lavoro da quarant’anni a questa parte, e vederne gli effetti che hanno …
la politica puntoacapo
Per una utile riflessione sulle dinamiche attuali è necessario ricostruire il quadro dei processi che hanno investito il lavoro da quarant’anni a questa parte, e vederne gli effetti che hanno …
Dalla base della Cgil e dai territori si moltiplicano le prese di posizione contro il TAV. Si è espressa per il no la Camera del lavoro di Torino e il segretario provinciale della Fiom sarà sul palco della manifestazione dell’8 dicembre. A ciò si è aggiunto un importante documento sottoscritto da oltre quaranta dirigenti piemontesi.
Non c’è solo Trump. C’è un’America nascosta in cui si intrecciano declino, solitudine, voglia di riscatto. Lo si tocca con mano analizzandone alcune dinamiche in tema di cultura, economia, mondo del lavoro, giustizia, politica. È un esercizio utile anche per il nostro futuro…
Lo sciopero negli Stati Uniti sembrava estinto per il concorso di politiche neoliberiste, leggi antisciopero, delocalizzazioni, assenza del sindacato. Ma negli ultimi anni sono emerse forme di resistenza, di astensione dal lavoro e di blocco della produzione che aprono una nuova stagione.
Gli anniversari di questi giorni (presa della Bastiglia, uscita del “manifesto sulla razza”, attentato a Togliatti) obbligano a pensare. Uno dei pensieri è che nel nostro Paese non esiste più (o non ancora) una sinistra politica, ma anche la sinistra sociale è debole e frammentata.