Osservatorio mensile

Sciopero generale in Brasile per il sistema pensionistico pubblico, partecipano 45 milioni di lavoratori; il sindacato europeo con Carola Rakete: “salvare la gente in mare è un dovere morale e legale”; sciopero generale delle donne in Svizzera; l’impatto del cambiamento climatico su chi vive in povertà, ma anche su democrazia e diritti umani; anche per la giustizia spagnola i “fattorini” sono lavoratori dipendenti…

Osservatorio mensile

Studio congiunto dell’OIL e di Eurofound, sulla qualità del lavoro nel mondo; pubblicato il rapporto dell’Agenzia dell’Onu per le migrazioni, IOM, sulla situazione in Libia; si prepara lo sciopero generale in Brasile contro il governo Bolsonaro; verso l’introduzione del reddito di cittadinanza in Iran; dalla fine della guerriglia delle FARC, in Colombia sono stati assassinati 566 militanti, operatori per i diritti umani, sindacalisti.

Osservatorio mensile

Nel mondo si stanno chiudendo numerose fabbriche delle multinazionali dell’automobile; finalmente pubblicato il rapporto OIL sulla salute e sicurezza dei lavoratori nel mondo, ogni giorno muoiono 6500 lavoratori per malattie da lavoro e 1000 per infortunio; il Parlamento europeo, a maggioranza, ha votato per inserire Lussemburgo, Olanda, Irlanda, Malta e Cipro nella lista dei paradisi fiscali.

Osservatorio mensile

Sciopero globale delle donne e degli studenti: milioni di giovani manifestano in più di 700 piazze del mondo; Oxfam denuncia il tentativo dei ministri delle finanze UE di cancellare dalla lista 9 paradisi fiscali; Rapporto annuale del sindacato europeo: le diseguaglianze crescono con la deregolamentazione dei rapporti di lavoro; riders in sciopero anche in Argentina…

Osservatorio mensile

Molti Paesi si preparano per l’8 marzo, lo sciopero mondiale delle donne dai lavori produttivi e di cura, in Spagna i sindacati hanno dichiarato lo sciopero generale di due ore; il 15 marzo sciopero mondiale degli studenti per il clima; il 16 marzo giornata mondiale di mobilitazione contro razzismo e fascismo … e in Italia?

Osservatorio mensile

Due giorni di sciopero generale in India, il più grande dal dopoguerra. I lavoratori tunisini nuovamente in sciopero contro le misure di austerità proposte dal Fondo Monetario. Sciopero generale il 5 febbraio in Francia. Si preparano gli scioperi generali in Cile e Sudafrica. Sentenza in Olanda: i fattorini (riders) sono lavoratori dipendenti e non autonomi. Confermata l’abolizione dei contratti a zero ore (in Italia “contratti a chiamata”) in Irlanda. La Confederazione sindacale delle Americhe si è pronunciata per l’autonomia e l’autodeterminazione in Venezuela.