La libertà fragile delle donne

C’è, all’interno del femminismo una vivace contrapposizione, e talora un vero e proprio scontro, sui temi della libertà di prostituirsi, della libertà di portare avanti gravidanze per altri e della libertà di indossare o meno veli islamici. Un recente libro di Valentina Pazé segnala i rischi di un approccio che trascuri le condizioni materiali delle donne e non approfondisca il rapporto tra scelta e mercato.

Regno Unito. Diritto allo studio e prostituzione

Per aiutare gli studenti in difficoltà economiche le istituzioni scolastiche ricorrono, in genere, a borse di studio, cancellazione delle tasse, assegnazione di alloggi o altri servizi. Più singolare la scelta dell’Università di Leicester: incoraggiare e tutelare gli studenti che si guadagnano da vivere con il “lavoro sessuale”, ovvero prostituendosi.