Chi si ricorda del suolo?

Il 5 dicembre c’è stata la Giornata Internazionale del Suolo. Nessun rappresentante istituzionale ne ha parlato. Poco male, se la Terra fosse rispettata e protetta. Ma non è così. Persino il disegno di legge sul “consumo di suolo” giace su qualche scaffale del Senato in attesa di essere discusso. Chissà quando.

Gli schiavi dell’algoritmo e i superumani elettronici

Recensione dell’ultimo libro di Yuval Noah Harari, storico e sociologo israeliano (antisionista): “21 lezioni per il XXI secolo”. Le tre questioni cruciali trattate sono il collasso ecologico ormai in atto; i rischi di una guerra nucleare tecnologica con cyborg e droni; il momento in cui l’Intelligenza Artificiale si salderà definitivamente con le biotecnologie. Ma soprattutto: come salvarci da un’inedita schiavitù?