
Il cervello che legge
La lettura tradizionale favorisce produzione di immagini mentali e dialogo con l’autore. La lettura digitale, invece, porta alla dispersione, a un’attenzione sempre parziale, a una lettura di sorvolo, alla decontestualizzazione dei dati e dell’informazione