La povertà in Italia nel 2020

I dati del Rapporto presentato dall’Istat sulla povertà in Italia nel 2020 sono espliciti. Sono in povertà assoluta più di due milioni di famiglie, pari a 5,6 milioni di persone, record dal 2005. Per quanto riguarda la povertà relativa, le famiglie sotto la soglia sono poco più di 2,6 milioni, con l’incremento di un punto percentuale dall’anno precedente.

Il benessere equo e sostenibile in Italia

L’inadeguatezza del Pil come parametro per valutare il benessere della popolazione è sempre più evidente. Per questo l’ISTAT ha attivato da dieci anni un progetto per effettuare tale valutazione in base a un’ampia pluralità di indicatori. Il rapporto 2020 mostra, anche sul punto, un Paese in grave difficoltà e sofferenza, seppur con qualche riserva di speranza.

Poveri, noi

Nel 2017 l’esercito degli “assolutamente poveri” in Italia ha raggiunto la cifra record di 5.050.000, pari all’8,4% della popolazione complessiva. Questo è il dato sconvolgente contenuto nella nota annuale dell’Istat su La povertà in Italia.