DONA ORA! Skip to content
Top Menu
  • Il sito
  • Contatti
  • Newsletter
  • Faceboook

VOLERE LA LUNA

la politica puntoacapo

  • home
  • Noi e il virus
  • società
  • economie
  • lavoro
  • TAV
  • politica
  • cultura
  • ambiente
  • migrazioni
  • territori
  • mondo
  • IN PRIMO PIANO
  • commenti
  • controcanto
  • rimbalzi
  • materiali
  • talpe
  • opinioni
  • Andiamo al cinema
  • autori
    • i nostri autori
    • gli autori di rimbalzo
Menu

Tag: disoccupazione

IN PRIMO PIANO

Il lavoro nel 2019, ancora una corsa verso il basso

08/01/202018/01/2020 - Fulvio Perini

Siamo nella fase di esaurimento del trentennio dell’economia globale. Una parte degli esseri umani deve essere abbandonata al suo destino. In questo contesto i lavoratori nel mondo si battono (a differenza che in Italia). Ma le contraddizioni impongono una nuova progettualità.

rimbalzi

Usiamo il reddito di cittadinanza per ridurre orario e disoccupazione

25/03/201925/03/2019 - Piergiovanni Alleva

Di fronte al reddito di cittadinanza molti si chiedono se non sarebbe meglio procurare un lavoro a chi non ce l’ha. Ma come fare se il lavoro non c’è? Semplice: utilizzare le risorse già stanziate per ridistribuire il lavoro “che già c’è” finanziando una riduzione dell’orario con corrispondenti nuove assunzioni.

economie

L’Italia, un paese spaccato in due

28/04/201829/04/2018 - Marco Revelli

Nonostante la sbandierata “uscita dalla crisi”, l’Italia – secondo i dati forniti da Eurostat – è tra i paesi europei a maggior tasso di disoccupazione, con un dato medio nazionale dell’11,2% e, soprattutto, del 34,7% (più del doppio della media europea) tra i giovani.

Bucchi, la Repubblica

chi siamo
iscriviti all'associazione
Rinnova la quota associativa
come sostenerci
notizie dall'associazione

Talpa n. 24

Talpa n. 24

Talpa n. 25

Talpa n. 25

Libraria

Francesco Biamonti, L’angelo di Avrigue / Vento Largo / Attesa sul mare (Letture Einaudi, 2020)

22/01/2021

Andiamo al cinema

«Soul»

13/01/202121/01/2021

i più recenti

Da oggi le armi nucleari sono illegali

22/01/2021

Dalla “non proliferazione” alla proibizione delle armi nucleari

22/01/202122/01/2021

30 anni dopo. La prima guerra del Golfo, una svolta nella storia

22/01/2021

La Calabria si merita De Magistris?

22/01/2021

Francesco Biamonti, L’angelo di Avrigue / Vento Largo / Attesa sul mare (Letture Einaudi, 2020)

22/01/2021

speciale

Cosa vuol dire Volere la luna

30/05/201828/07/2018 - Tomaso Montanari
che cosa abbiamo fatto
siti consigliati
#ClimateClock
VOLERE LA LUNA – Laboratorio di cultura politica e di buone pratiche
c.f. 97832880013
Privacy policy
Cookie policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi