M’hai detto un prospero!*

“M’hai detto un prospero!” è un detto romanesco per rispondere a chi presenta come facile un’azione in realtà difficile o impossibile. Questo governo che incarna nel suo stesso capo la natura di quello che Luciano Gallino definì il Finanzcapitalismo non si presta a nessuna speranza di cambiamento di un modello distruttivo e fallimentare.

L’insostenibile “governo” del denaro

“Metamorfosi del denaro”, ultimo saggio di Luigi Pandolfi, è un libro che spiega molte cose: come le banche centrali sono sempre più al servizio dei privati, ai quali restano riservate le scelte economiche strategiche e di investimento, come si atteggiano le politiche monetarie prevalenti, cosa dovrebbe fare – e non fa – lo Stato.

Distanziamento e diffidenza verso l’altro

Negli ultimi decenni la spinta solidaristica che aveva caratterizzato il secondo dopoguerra del secolo scorso ha lasciato il posto a un individualismo esasperato all’insegna di una rincorsa spasmodica del benessere. Oggi il distanziamento imposto dalla pandemia rischia di alimentare ulteriormente la diffidenza verso l’altro.