La sanità sovranista

È da domandarsi se nella concezione sovranista anche il diritto alla salute possa essere distinto, non più in base alle condizioni di effettivo bisogno, ma in base al criterio legato all’appartenenza etnica, alla cittadinanza o più semplicemente al permesso di soggiorno.

Non saremo complici

Siamo un nonno e una nonna arrivati bambini a Torino dal Sud. Abbiamo conosciuto la discriminazione, ma anche la ricchezza dello scambio fra differenti culture. Per questo ci opporremmo attivamente alle norme del decreto Salvini. Non insegneremo a nostro nipote l’indifferenza e il rifiuto per i più deboli!

Il decreto immigrazione non funziona

Il decreto legge su sicurezza e immigrazione è stato approvato dal Senato senza alcun dibattito di merito, avendo il Governo posto la questione di fiducia. Eppure le violazioni al sistema dei diritti fondamentali e le evidenti irrazionalità introdotte nella disciplina dell’immigrazione sono gravi e molteplici, come segnalato nel documento del Tavolo nazionale asilo.