DONA ORA! Skip to content
Top Menu
  • Il sito
  • Contatti
  • Newsletter
  • Faceboook

VOLERE LA LUNA

la politica puntoacapo

  • home
  • Noi e il virus
  • società
  • economie
  • lavoro
  • TAV
  • politica
  • cultura
  • ambiente
  • migrazioni
  • territori
  • mondo
  • IN PRIMO PIANO
  • commenti
  • controcanto
  • rimbalzi
  • materiali
  • talpe
  • opinioni
  • Andiamo al cinema
  • autori
    • i nostri autori
    • gli autori di rimbalzo
Menu

Tag: Cucchi

IN PRIMO PIANO / società

Cucchi, ovvero dell’indifferenza

15/11/201902/12/2019 - Lorenzo Guadagnucci

Stefano Cucchi incontrò 140 persone nel calvario seguito all’arresto e concluso con la morte, fra caserme, celle di sicurezza, infermerie, camere d’ospedale, tribunali, mezzi di trasporto. Com’è possibile che un cittadino in stato d’arresto, segnato dalla violenza, sia trattato con tanta indifferenza?

IN PRIMO PIANO / società

Cucchi, ovvero della tortura

15/11/201929/11/2019 - Patrizio Gonnella

La violenza brutale subita dal povero Stefano Cucchi ha infine trovato dei colpevoli. Non solo, oggi è accertato giudizialmente che Stefano è stato torturato a morte. Se i giudici non hanno usato il termine tortura è solo perché dieci anni fa essa, per il nostro pavido legislatore, non era ancora considerata un delitto.

rimbalzi

La morte di Riccardo Magherini e la saga dell’impunità

24/11/201824/11/2018 - Luigi Manconi e Valentina Calderone

Riccardo Magherini è stato tenuto ammanettato con le mani dietro la schiena, steso per terra a pancia in giù, con tre carabinieri a gravare con le ginocchia sul suo corpo per almeno un quarto d’ora. Ed è morto. Ma per la Cassazione il fatto non costituisce reato.

chi siamo
iscriviti all'associazione
Rinnova la quota associativa
come sostenerci
notizie dall'associazione

Talpa n. 24

Talpa n. 24

Talpa n. 25

Talpa n. 25

Libraria

Francesco Biamonti, L’angelo di Avrigue / Vento Largo / Attesa sul mare (Letture Einaudi, 2020)

22/01/2021

Andiamo al cinema

«Soul»

13/01/202121/01/2021

i più recenti

MEMORIA. Notte sull’Europa

27/01/202127/01/2021

MEMORIA. Testimoni della Storia. Un ricordo personale

27/01/202127/01/2021

MEMORIA. Arpad Weisz: dallo scudetto ad Auschwitz

27/01/202127/01/2021

MEMORIA. Primo Levi. L’elogio del lavoro e della vita

27/01/202127/01/2021

MEMORIA. Un percorso in libreria

27/01/202127/01/2021

speciale

Cosa vuol dire Volere la luna

30/05/201828/07/2018 - Tomaso Montanari
che cosa abbiamo fatto
siti consigliati
#ClimateClock
VOLERE LA LUNA – Laboratorio di cultura politica e di buone pratiche
c.f. 97832880013
Privacy policy
Cookie policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi