
La resistibile ascesa del divario tra Nord e Sud d’Italia
Il divario economico tra Nord e Sud non è, nel nostro Paese, una costante. Limitato all’inizio dello Stato unitario esso si intensifica nella prima metà del Novecento per poi regredire grazie alle politiche di sostegno del Mezzogiorno degli anni ’50 e ‘60 e cronicizzarsi poi, a seguito del loro abbandono, negli ultimi decenni.