Pandemia e scenario sanitario internazionale

La pandemia avrebbe potuto essere evitata e può essere sconfitta. Ma la comunità internazionale è incapace di adottare soluzioni appropriate. Così la situazione è gestita dalle aziende produttrici di vaccini, che hanno un evidente interesse a rendere endemica la pandemia. Intanto si diffondono le varianti del virus e in tutta l’Africa sono stati somministrati meno vaccini che in Italia.

We care

We care

A proposito della proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid l’Osservatore Romano cita don Lorenzo Milani e il suo “mi sta a cuore” scritto sui muri della “scuola dei figli dei contadini, i suoi ragazzi di Barbiana”: «L’esatto contrario — sottolineò ne L’obbedienza non è più una virtù — del fascista “me ne frego”».

Brevetti, farmaci e salute

I riflettori si sono riaccesi sui brevetti farmaceutici, circondati da insuperabili barriere protettive anche in tempo di globalizzazione. La pandemia li rende particolarmente odiosi ma le imprese produttrici rispondono che la ricerca costa. Già, ma oggi la ricerca è in parte consistente finanziata dagli Stati e ancor più potrebbe esserlo.