Socotra, l’ultima isola

Le isole, in quanto terre chiuse e circondate dal mare, sono i territori in cui l’azione umana è più impattante e l’estinzione più probabile. Basti pensare alle trasformazioni avvenute nelle Maldive, nelle Seichelles, a Mauritius, specialmente ad opera dell’industria turistica. Socotra, gioiello yemenita nell’Oceano Indiano, è ancora parzialmente salva ma i rischi sono elevati, e non solo a causa della guerra.

Il “principio territoriale”

Nel più recente libro di Alberto Magnaghi, “Il principio territoriale”, il concetto di Territorio esce dalla genericità e assume dignità di visione e progetto per una resistenza attiva contro il degrado in atto. In questa visione il territorio, in quanto “bene comune”, si fa caposaldo di una conversione dell’economia che la riporti alla sua natura originaria di «arte dell’abitare».