Immigrazione: la lezione del 1991

Nell’agosto 1991 l’Italia scoprì che poteva essere meta di immigrazione di massa di uomini e donne in fuga. Accadde a Bari e quel cargo mercantile stracolmo di 20.000 corpi senza bagagli provenienti dall’Albania fa parte della memoria nazionale. Trent’anni dopo tutti sappiamo che è stato un fenomeno salutare. Ma le lezioni della storia vengono spesso ignorate.

Migrare in Val Susa: ieri e oggi

«Quando vedo arrivare delle famiglie nel rifugio di Oulx, il mio pensiero va sempre a noi, a quando siamo partiti lasciando l’Albania». Lavdosh è arrivato in Italia 30 anni fa. Su una nave. Ora la Val Susa è la sua casa e aiuta i migranti che cercano di raggiungere la Francia: «Chi non le ha vissute non può capire tante cose».