Rompiamo il silenzio sull’Africa

Un appello ai giornalisti italiani. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di far passare ogni giorno qualche notizia sul dramma che sta vivendo il popolo africano. La maggior parte dei nostri media è provinciale, superficiale, integrata nel mercato globale. Questo perché i mass-media sono nelle mani di grandi gruppi economico-finanziari che hanno interesse al perpetuarsi di questa situazione. Ma occorre rompere il silenzio!

Osservatorio quindicinale

La visita della moglie del presidente nordamericano in diversi Paesi africani; le elezioni in Camerun; il primo anniversario dell’attacco più micidiale della storia della Somalia; il riconoscimento del premio Nobel al chirurgo congolese Denis Mukwege…

africa.map.1

Osservatorio quindicinale

Le notizie più importanti dall’Africa Subsahariana. 18 agosto 2018. Manifestazioni contro la violenza sessista in Sud Africa; un nuovo focolaio di Ebola in Repubblica Democratica del Congo; la liberazione dell’ex prima donna ivoriana dopo sette anni di arresto…

Osservatorio quindicinale

La fine dell’epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo; le elezioni presidenziali in Mali e Zimbabwe; la visita del presidente cinese in Senegal, Ruanda e Sudafrica… tra gli avvenimenti degli ultimi quindici giorni a sud del Sahara.