Al Presidente della Repubblica, al Primo Ministro della Casa Civile, al Ministro della Giustizia e Cittadinanza e alla Segreteria dei Diritti Umani.
La Fondazione Nazionale dell’Indio – FUNAI, organo indigenista ufficiale dello Stato brasiliano, è stata creata quasi 50 anni fa con la Legge 5.371, del 5 dicembre 1967 ed è attualmente vincolata al Ministero della Giustizia. La FUNAI è succeduta al precedente Servizio di Protezione degli Indios – SPI.
Su tutto il territorio nazionale sono presenti oltre 300 etnie, circa 250 lingue, 600 terre indigene e quasi un milione di persone. Nessun Paese al mondo possiede una così grande ricchezza etnica e culturale!
Metà delle aree preservate nel Brasile si trovano in territori indigeni. La responsabilità di questa istituzione non è poca!
In questi 50 anni di esistenza la FUNAI è passata per diverse ristrutturazioni e ha assistito a continue minacce ai diritti indigeni e indigenisti.
Non possiamo permettere retrocessioni e violazioni in merito ai diritti indigenisti consacrati dalla Costituzione del 1988 e confermati da diversi trattati internazionali, come la Convenzione 169 della OIT (Organizzazione Internazionale del Lavoro), la dichiarazione dell’ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni e la Dichiarazione Americana dei Diritti dei Popoli Indigeni dell’OEA (Organizzazione degli Stati Americani).
In questo senso, in quanto sostenitori della FUNAI, con questa sottoscrizione vogliamo esprimere il nostro rifiuto alla scelta di vincolare la FUNAI al Ministero dell’Agricoltura e chiediamo che resti vincolata al Ministero della Giustizia.
Esigiamo la piena realizzazione della consultazione libera e previa informazione dei popoli indigeni da parte dei tre poteri (dello Stato) e l’implementazione delle dichiarazioni approvate nella 1° Conferenza Nazionale della Politica Indigenista, incluso il rafforzamento della FUNAI.
In difesa dei popoli indigeni e della FUNAI!
Firmate e diffondete l’Appello!
Testo originale
Emdefesadospovosindígenas e da Funai!
Para: Presidente da República, Ministro-Chefe da Casa Civil, Ministro da Justiça e Cidadania e Secretária de DireitosHumanos/MJC
A FundaçãoNacional do Índio – Funai, órgãoindigenistaoficial do Estado brasileiro, foicriadaháquase 50 anos pela Lei 5.371, de 5 de dezembro de 1967 e éatualmentevinculadaaoMinistério da Justiça. A Funai sucedeu o antigoServiço de ProteçãoaosÍndios – SPI.
Emtodo o territórionacionalsão mais de 300 etnias, cerca de 250 línguas, 600 terrasindígenas e quaseummilhão de pessoas. Nenhumpaís no mundopossuitamanhariquezaétnica e cultural! Metadedasáreaspreservadas no Brasil se encontramemterritóriosindígenas. A responsabilidade da Instituiçãonãoépouca!
Nesses 50 anos de existência a Funai passoudiversasreestruturações e tem visto constantesameaçasaosdireitosindígenas e indigenistas.
Nãopodemospermitirretrocessos e violaçõesaosdireitosindígenasconsagradosnaConstituição Federal de 1988 e reiterados por diversostratadosinternacionais, como a Convenção 169 da OIT, a Declaração da ONU sobreosDireitosdosPovosIndígenas e a Declaração Americana dosDireitosdosPovosIndígenas da OEA.
Nessesentido, comoapoiadores da Funai, com este abaixoassinadobuscamosexpressarnossorepúdio à vinculação da Funai aoMinistério da Agricultura e para quepermaneçavinculadaaoMinistério da Justiça.
Exigimos o cumprimentopleno da consulta livreprévia e informadaaospovosindígenaspelostrêspoderes e a implementaçãodasdeliberaçõesaprovadasna 1ª ConferênciaNacional de Política Indigenista, incluindo o fortalecimento da Funai. Emdefesadospovosindígenas e da Funai!
Emdefesadospovosindígenas e da FUNAI
Assinem e compartilhem!