Costruiamo il futuro dell’Italia sostenibile e solidale

image_pdfimage_print

In concomitanza degli Stati generali sull’economia convocati dal Governo a Roma a Villa Pamphilj, il WWF ha raccolto i contributi di 13 esperte ed esperti nel campo della sostenibilità economica, ambientale e sociale (economisti, sociologi, esperti di settore e delle organizzazioni della società civile) che sono diventate un e-book liberamente scaricabile, intitolato “Costruiamo il futuro dell’Italia sostenibile e solidale. Un contributo di idee contro le gabbie concettuali”.

Due le domande poste dal WWF agli esperti e alle esperte:

  1. nel momento in cui il Paese vede un consistente intervento pubblico per il risanamento e il rilancio dell’economia (solo dall’Europa sono attesi circa 173 miliardi di euro) è possibile salvare posti di lavoro e aziende e nel contempo dare centralità alla sostenibilità ambientale?
  2. quali sono le sue proposte per coniugare innovazione e scelte green per imprimere una svolta green al Sistema Italia?

Questi gli esperti/esperte coinvolti: Catia Bastioli, amministratrice delegata Novamont; Elena Battaglini, dottore di ricerca in sociologia dell’ambiente e del territorio – Fondazione Di Vittorio – Cgil; Andrea Debernardi, ingegnere civile e dottore di ricerca in pianificazione territoriale e ambientale; Monica Di Sisto, giornalista e vicepresidente dell’osservatorio italiano su Commercio e Clima, Fairwatch; Mauro Gallegati, docente di macroeconomia Università Politecnica delle Marche e Giacomo Gallegati, esperto di economie in via di sviluppo ed economia monetaria; Enrico Giovanniniprofessore ordinario di statistica economica dell’Università di Roma Tor Vergata e Portavoce ASviS; Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci!; Mario Pianta, professore di Politica Economica alla Scuola Normale Superiore, Classe di scienze politiche-sociali di Firenze; Andrea Roventini, professore ordinario di economia politica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Linda Laura Sabbadini, statistica dell’Istat; Alessando Santoro, professore ordinario di scienza delle finanze presso il DEMS dell’Università di Milano-Bicocca; Chiara Saraceno, sociologa.

06-MATERIALI-wwf-il__mondo_che_verra__contributo_di_idee_def

Cliccare qui per scaricare l’e-book

Gli autori

WWF Italia

Guarda gli altri post di: