Karen Russell, I donatori di sonno (Sur editore, 2023)

image_pdfimage_print

Un’epidemia di insonnia colpisce la popolazione americana e Trish fatica giorno e notte per fare “trasfusioni di sonno” e alleviare la sofferenza dei più gravi. Questa l’idea alla base dell’ottimo romanzo di Karen Russell, a metà tra racconto distopico e favola nera. Quello che emerge è la metafora di una società di sonnambuli e di morti viventi, con gli occhi spalancati e terrorizzati, vessati dal terrorismo psicologico della continua emergenza, inebetiti e incapaci di reagire, presi in giro dal potere che sfrutta le debolezze e specula sulle sofferenze. Ecco il sogno americano che scompare, che viene sopraffatto dall’essere vigili a qualsiasi costo e che a lungo andare diventa incubo. Perfetto ritratto del momento attuale.

Segnalazione di

Matteo Poletti
Libraio de La Città del Sole
via Walter Fontan 4, Bussoleno (Torino)
tel. 0122.744020

polettimatte@alice.it
https://www.facebook.com/librerialacittadelsole

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: