Rosita Rijtano, Insubordinati (Edizioni Gruppo Abele, 2022)

image_pdfimage_print

Il titolo Insubordinati esprime molto bene il senso di questa inchiesta giornalistica dal felice piglio narrativo: lavoratori non subordinati eppure costretti a una ferrea disciplina, in molti casi più automi che autonomi, protagonisti di un conflitto perennemente eluso. Pur raccontando le molte sfaccettature e contraddizioni del mondo dei rider, Rosita Rijtano non rinuncia a offrire un punto di vista e a sollevare una voce forte e chiara contro il rischio di nuove forme di sfruttamento. Un libro che chiama per nome alcuni di questi lavoratori (si stima che siano 500.000) e aiuta a guardare con più consapevolezza alle dinamiche proprie di un fenomeno in continua evoluzione e le cui logiche, tra opportunità (per pochi?) e rischi (per molti?), ci coinvolgono sempre più da vicino.

segnalazione di

Filippo Scisciani
libraio di Binaria
Centro commensale del Gruppo Abele
tel. 011.537777

binaria@gruppoabele.org
www.gruppoabele.org
@binaria34

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: