Gibilterra 1942, questo il luogo di ambientazione del nuovo libro di Arturo Perez-Reverte. Teseo Lombardo è uno dei protagonisti di questa affascinante storia di amore e guerra. Elena Arbues, l’altra protagonista, esercita il mestiere di libraia a Gibilterra. Una mattina, camminando sulla spiaggia, trova il corpo di Teseo, trasportato dalle onde, abbandonato sulla battigia, privo di sensi. Lei lo salva, lo cura e dopo mesi, lo riconsegna ai suoi camerati, continuando, nel tempo, a pensare a lui.
Perez-Reverte racconta questa storia, quella del gruppo Orsa Maggiore, realmente accaduta, prendendo spunto da una foto che l’autore trova appesa in una libreria a Venezia e proseguendo con una ricerca di documenti dell’epoca, diari, corrispondenze, testimonianza dirette e indirette, che rivelano l’ennesimo lato nascosto della infinita narrazione della Seconda Guerra Mondiale.
Segnalazione di
Giorgio Razzoli
libraio di Cartolibreria Bastogi
corso Italia n. 25, Orbetello
tel. 0564.867103
libreriabastogi@gmail.com
pagina facebook Cartolibreria Bastogi