Mario Soldati nell’inchesta TV sui libri ideata con Cesare Zavattini nel 1960, Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno (reperibile su Raiplay), più volte auspicava l’uso dei fumetti per veicolare la diffusione della lettura dei libri. In un’Italia che ancora oggi manifesta uno dei più bassi livelli di lettura libraria tra i paesi sviluppati, Vito Bruschini (autore della storia e della sceneggiatura) e Vincenzo Giordano (disegnatore), ne raccolgono l’invito con il loro graphic novel, Miserere, edito da Pendragon.
È la storia avvincente di un attentato progettato dal KGB ai danni di Papa Wojtyla, sventato negli anni ’80 dopo quello compiuto da Ali Agca. Intrighi dai ritmi incalzanti in scenari disegnati con mano felice, che ci riportano agli anni della contrapposizione tra i due blocchi e in cui il Vaticano dava attivo sostegno alla dissidenza polacca (e non solo). Un primo titolo della collana Best Seller di Giallo China ‒ curata da Laura Papa, con graphic novel tratti da romanzi di successo ‒ capace di dare piaceri di lettura tanto agli amanti del genere, quanto ai “puristi” del libro non disegnato. E che evidenzia i buoni motivi per cui, negli ultimi tempi, i fumetti in forma di libro sono sempre più spesso nella top ten delle vendite in libreria.
segnalazione di:
Pino Sassano
libraio della Libreria Mondadori
corso Mazzini n. 156, Cosenza
tel. 0984.795814
mondadoricosenza@gmail.com
pagina facebook Libreria Mondadori Cosenza