Simona Baldelli, Alfonsina e la strada (Sellerio, 2021)

image_pdfimage_print

Alfonsina e la strada è la biografia romanzata che Simona Baldelli dedica alla ciclista che superando mille ostacoli partecipò, unica donna, al Giro d’Italia del 1924. Di certo c’è l’infanzia poverissima, il rifiuto della famiglia e la diffidenza degli ambienti sportivi dell’epoca, le prime gare di nascosto e poi il riconoscimento di tanti colleghi maschi, i due matrimoni e le esibizioni nei circhi di mezza Europa. Ostinata e ribelle, Alfonsina Strada sembra affermare il diritto a fare quello che più ci rende felici accettando il prezzo che la sfida alle convenzioni del tempo comporta. E c’è tanto dell’autrice anche in questo nuovo libro e del suo talento nel tessere trame preziose attraverso fatti storici e fili invisibili che legano le storie alla vita di ciascuno di noi.

segnalazione di

Filippo Scisciani
libraio di Binaria
Centro commensale del Gruppo Abele
tel. 011.537777

binaria@gruppoabele.org
www.gruppoabele.org
@binaria34

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: