Isabella Hammad, Il Parigino (Einaudi, 2021)

image_pdfimage_print

Un romanzo storico coinvolgente ma anche una saga familiare straordinaria all’interno della quale trova spazio una folgorante storia d’amore. Il tutto ambientato tra la Palestina, il sud della Francia e Parigi.
1914 Midhat parte dalla sua casa palestinese di Nablus con il sogno di studiare medicina in Francia. A bordo di una nave approderà a Montepellier, dove oltre alla facoltà di medicina troverà l’amore. Lo scontro con la cultura occidentale lo costringerà, peraltro, a fuggire e a rifugiarsi a Parigi, dove frequenterà i salotti dei suoi connazionali e godrà appieno della libertà parigina, fino al rientro, da “straniero in patria”, in Palestina, dove per tutti ormai è il parigino.
Una lettura sublime attraverso la quale possiamo ripercorrere le vicende che hanno segnato la Palestina all’inizio del secolo scorso.

segnalazione di

Martina Franchino
libraia di La Casa dei Libri
corso Laghi, 31, Avigliana (Torino)

tel. 011.9320999
lacasadeilibri@gmail.com

Gli autori

redazione

Guarda gli altri post di: