Quando si tradisce la Costituzione, è il momento della resistenza

image_pdfimage_print

Il voto di ieri al Senato non è stato altro che un patto di potere stipulato sulla pelle dei più deboli e contro i fondamentali diritti democratici, come quello di manifestare e protestare. Un voto che allontana l’Italia dal consesso delle nazioni civili.

Sono rimaste inascoltate le voci di tanti cittadini, di associazioni ed istituzioni.

Ma esse esistono.

Ci siamo fatti sentire prima e ci faremo sentire anche ora. Invitiamo tutti a dar vita ad ogni forma possibile, pacifica ma ferma di protesta.

Quando si tradisce la Costituzione, è il momento della resistenza.

 

 

Gli autori

Carla Nespolo

Carla Nespolo è presidente nazionale dell'ANPI.

Guarda gli altri post di:

One Comment on “Quando si tradisce la Costituzione, è il momento della resistenza”

  1. Ottimo proposito. Ma la presidente Carla Nespolo sa dell’inazione totale delle sezioni periferiche della associazione di cui è…presidente? Vedi Torino.Alfredo

Comments are closed.