Francesca Coin, Le grandi dimissioni (Einaudi, 2023)

In Italia nel 2021 si sono registrati 1.900.000 casi di dimissioni dal lavoro che nel 2022 sono diventati 2.200.000. Negli USA i numeri sono ancora più eclatanti e il fenomeno riguarda tutto il mondo occidentale e non solo. Merito del saggio di Francesca Coin è di averlo spiegato nel contesto di precarietà, insufficienza di organici, aleatorietà di orari e retribuzioni che caratterizza il mondo del lavoro.

Alison Espach, Questi Adulti (Bollati Boringheri, 2023)

Il nuovo romanzo di Alison Espach racconta la delusione delle nuove generazioni di fronte al fallimento del sogno americano. Ma lo stile è fresco, brillante, caustico e divertente e il racconto diventa una vivace carrellata di momenti di vita, una sorta di parodia del romanzo di formazione quantomai sincero e attuale. Una piccola perla nella vastissima produzione letteraria statunitense.

Olivier Norek, Il pesatore di anime (Rizzoli, 2023)

Dopo l’infelice conclusione di un caso, il capitano Victor Coste si trasferisce da Parigi sull’isoletta di Saint Pierre, al largo delle coste del Canada, dove segue la riabilitazione degli autori di reati. Lì arrivano una ragazza, unica superstite del serial killer a cui aveva dato la caccia, e poi lo stesso omicida. E, nelle nebbie che implacabili offuscano tutto, si offusca anche il giudizio del capitano.