Skip to content
  • Faceboook

VOLERE LA LUNA

la politica puntoacapo

  • home
  • Chi siamo
    • Volere la luna?
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • La sede e le attività
    • Notizie dall’associazione
    • Archivio eventi
    • Come sostenerci
  • Newsletter
  • Il sito
  • I nostri autori
  • Articoli di…
  • Sezioni
    • All’armi son fascisti
    • ambiente
    • Che fare?
    • cultura
    • economie
    • lavoro
    • migrazioni
    • mondo
    • politica
    • società
    • TAV
    • territori
  • IN PRIMO PIANO
  • commenti
  • controcanto
  • rimbalzi
  • materiali
  • talpe
  • Spazio aperto
  • Libraria
  • Andiamo al cinema
Menu

economie

economie

economie / IN PRIMO PIANO

Debito pubblico e vincoli europei: un paradosso

12/09/201824/09/2018 - Guido Ortona

La differenza fra entrate fiscali e spesa pubblica si avvia a essere, nella migliore delle ipotesi, pari al 3,5% del PIL. È circa quanto paghiamo annualmente per interessi sul debito (che dunque è destinato a restare invariato, con tutti i vincoli connessi). È possibile uscire da questo vicolo cieco?

economie

L’aumento della ricchezza e della disuguaglianza

06/09/201806/09/2018 - Rocco Artifoni

La ricchezza nel mondo cresce a ritmi sostenuti ma finisce sempre di più nelle mani di pochi. Il sistema capitalistico globale, poi, è una macchina fuori controllo: che senso ha il fatto che un cittadino del Qatar sia mediamente 400 volte più ricco di un cittadino del Mozambico?

economie

Difendersi dal ragno informatico

16/08/201817/08/2018 - Galliano Rotelli

Se le tecnologie digitali si stanno mangiando il lavoro umano, allora bisogna trovare il modo di ridare il senso di “società” al nostro mondo. Prima che emerga un nuovo luddismo, perché non tassare l’informatica (così come si fa per l’energia) per finanziare un nuovo welfare?

economie

Lo sviluppo insostenibile del “made in Italy”

26/07/2018 - Deborah Lucchetti

L’Italia, paese dalla grande tradizione manifatturiera e, insieme, mercato di sbocco per iper-consumatori maturi, condensa tutte le contraddizioni del sistema globale della moda, nel quale più di 60 milioni di lavoratori, in particolare donne, versano in condizioni di gravissimo sfruttamento.

economie

Marchionne. Il demiurgo di un’era che non c’è più

22/07/201824/07/2018 - Marco Revelli

Marchionne è l'”uomo della transizione”. Non certo l’uomo del passato, ma nemmeno l’uomo del futuro. Ha trascinato la Fiat fuori dal Novecento (e dal fondo di un baratro), ma non l’ha consegnata a un’identità certa e stabile. A un “modello” nuovo e sicuro. Soprattutto ha portato la Fiat fuori dall’Italia dopo aver cancellato i diritti dei suoi operai.

economie / territori

Alcune questioni politiche connesse alla formazione del debito

13/07/201801/06/2023 - Riccardo Barbero

Il documento sulla crisi finanziaria del Comune di Torino, la cui redazione è stata possibile grazie all’interessamento di Eleonora Artesio, consigliera per “Torino in comune” e al grande lavoro di …

economie / territori

Una ricerca nata quasi per caso

13/07/201801/06/2023 - Ettore Choc

Nel settembre del 2013 iniziò la mia retraite, come la chiamano in modo immaginifico i francesi. Per oltre un paio di anni mi dedicai alle gite in montagna, passione coltivata …

economie / territori

La crisi finanziaria del Comune di Torino: ragioni e prospettive

13/07/201801/06/2023 - Ettore Choc e Riccardo Barbero

Tutti i dati qui riportati sono stati forniti dagli Uffici comunali competenti grazie all’interessamento fattivo della consigliera Eleonora Artesio di “Torino in Comune”; l’elaborazione dei dati è stata fatta da …

economie / IN PRIMO PIANO / Talpe / territori

Torino: un Comune con la cassa vuota. Alla ricerca delle ragioni

13/07/201801/06/2023 - autori/autrici vari/e

Una ricerca curata da Ettore Choc e Riccardo Barbero, scavando nelle pieghe del bilancio, sulla crisi finanziaria del Comune di Torino. Con dati sconosciuti ai più e non poche sorprese. Sicuramente un’eccezione nella pubblicistica di sinistra del nostro Paese.

economie

Il caso italiano tra debito, vincoli e politiche economiche

09/07/201809/07/2018 - Guido Ortona

Le politiche economiche dovrebbero avere come obiettivo quello di far star bene la gente. Non sempre è facile. In ogni caso, per provarci, occorre partire da alcuni dati di fatto: il debito pubblico e la sua entità, i vincoli europei, le scelte possibili e i loro effetti.

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 Successivi

i più letti del mese

  • Femminicidi: qualche riflessione scomoda ma necessariaFemminicidi: qualche riflessione scomoda ma necessaria 22/11/2023 (4.612)
  • Centinaia di intellettuali ebrei americani: «La critica a Israele non è antisemitismo»Centinaia di intellettuali ebrei americani: «La… 10/11/2023 (3.755)
  • Palestina: «Un caso di genocidio da manuale e il fallimento dell’Onu»Palestina: «Un caso di genocidio da manuale e il… 02/11/2023 (3.614)
  • Contro la “riforma” costituzionale, la parola ai cittadini. Prepararsi al referendumContro la “riforma” costituzionale, la parola ai… 14/11/2023 (3.094)
  • Giorgia Meloni, Lilli Gruber e la cultura patriarcaleGiorgia Meloni, Lilli Gruber e la cultura patriarcale 29/11/2023 (2.109)

i più recenti

Contro l’autonomia differenziata per salvaguardare il servizio sanitario nazionale

01/12/202301/12/2023

«Le piante sono intelligenti e comunicano». Intervista a Franco Correggia

01/12/202301/12/2023

Superbonus edilizio: i pro e i contro

01/12/2023

Il Governo, i media e le nuove “classi pericolose”

30/11/2023

Il Governo Meloni e la lievitazione dei decreti legge

30/11/202330/11/2023

siti consigliati

Questo sito è completamente autofinanziato
Se lo trovi interessante aiutaci a migliorarlo
Anche un solo euro per noi significa molto

VOLERE LA LUNA – Laboratorio di cultura politica e di buone pratiche
c.f. 97832880013
Contatti
Facebook
Privacy policy
Cookie policy

Sostienici

L’accesso a questo articolo, come a tutti i nostri contenuti, è libero e gratuito.
Se credi puoi aiutarci a continuare così sostenendoci anche con un solo euro

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Setta i tuoi cookiesAccetta
Controlla i consensi

Privacy Overview

La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Advertisement

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Others

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Salva e accetta
Powered by