
Lidia Menapace, partigiana
Anche Lidia Menapace se ne è andata. Non riceveremo più i suoi rimbrotti per avere usato un sostantivo solo al maschile o per avere fatto ricorso a termini bellici (battaglia, …
la politica puntoacapo
bacheca
Anche Lidia Menapace se ne è andata. Non riceveremo più i suoi rimbrotti per avere usato un sostantivo solo al maschile o per avere fatto ricorso a termini bellici (battaglia, …
Nel nostro Paese da 7 anni – prima con la campagna Miseria Ladra e poi con la Rete dei Numeri Pari – centinaia di realtà sociali e sindacali si organizzano nella Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà per dire a gran voce che questa dovrebbe essere la priorità politica nel nostro Paese.
VOLERE LA LUNA – ASSEMBLEA DEI SOCI ORDINARIA E STRAORDINARIA
L’Assemblea ordinaria e straordinaria di VOLERE LA LUNA è fissata sabato 26 settembre 2020 alle ore 10.00, a Torino in via Trivero 16
L’Associazione Volere la luna, in collaborazione con il Comitato 11 giugno, organizza un campeggio diffuso nel tempo e nello spazio, per unire idealmente due confini: quello delineato dal mare sulla costa di Riace e quello dei passi di montagna tra Val di Susa e Francia. Un progetto di educazione alla pace, all’accoglienza, alla solidarietà e teso alla formazione di comunità.
Continuano gli incontri di formazione/informazione in videoconferenza di VOLERE LA LUNA. Il quinto incontro si terrà mercoledì 17 giugno dalle 20.45 alle 23.00. L’incontro avrà ad oggetto “Il Servizio sanitario dopo il coronavirus. Piemonte e non solo” e sarà introdotto da una relazione di Nerina Dirindin.
Il quarto incontro di formazione/informazione di VOLERE LA LUNA si terrà, in videoconferenza mercoledì 3 giugno dalle 20.45 alle 23.00. L’incontro avrà ad oggetto “La scuola dopo il covid-19”, tema attualissimo e che speriamo sia occasione per un confronto ampio anche fuori dai nostri stretti confini.
Il terzo incontro di formazione/informazione organizzato da VOLERE LA LUNA si terrà, in videoconferenza, mercoledì 27 maggio alle 20.45. Ci confronteremo sul Manifesto per l’alternativa predisposto da Co.Mu.Net e sottoposto per valutazioni e integrazioni a una vasta area di associazioni e realtà del sociale.
La possibilità di ricominciare a muoverci, seppur con le necessarie cautele, ci consente di riaprire la Casetta di via Trivero (TO) e di riprendere gradualmente le attività interrotte a febbraio, …
“The Milky Way – Nessuno si salva da solo”
22 – 23 – 24 MAGGIO 2020 su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso)
Regia di Luigi D’Alife (Italia 2020 – SMK Factory, 84’)
Con il patrocinio di Amnesty International – Italia
Dopo i lunghi mesi di chiusura anche il Museo Egizio di Torino riaprirà, martedì 2 giugno. Finché durerà l’emergenza Covid lo si potrà visitare con modalità inedite che ognuno di noi vorrebbe …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.