Volere la luna
SPOSTIAMO MARI E MONTI
Campeggio diffuso
Gioiosa Ionica, 5-10 agosto 2020
Val di Susa, 6-8 settembre 2020
L’Associazione Volere la luna, in collaborazione con il Comitato 11 giugno, organizza un campeggio diffuso nel tempo e nello spazio, per unire idealmente due confini: quello delineato dal mare sulla costa di Riace e quello dei passi di montagna tra Val di Susa e Francia.
Un progetto di educazione alla pace, all’accoglienza, alla solidarietà e teso alla formazione di comunità.
Un campeggio di impegno civile, formazione e partecipazione sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione, del rispetto dell’ambiente, del ripopolamento dei borghi attraverso il recupero di case, botteghe e antichi mestieri, dei diritti dei lavoratori stagionali e dei braccianti agricoli, analizzando i casi del villaggio globale di Riace e del modello di accoglienza di Gioiosa Ionica quali esperienze positive portatrici di buone pratiche da promuovere e diffondere e l’esperienza di confine della Val di Susa.
Il campeggio si articolerà in momenti di attività di formazione del gruppo di partecipanti e conoscenza del territorio ospitante; incontri con le realtà operanti sul territorio facenti parte delle esperienze sopracitate; momenti di confronto formativi/laboratoriali di approfondimento dei temi con esperti e ospiti; momenti aggregativi serali partecipando ad attività proposte dalle realtà territoriali; assemblea plenaria di conclusione dei lavori e prima restituzione dell’esperienza.
Sarà l’occasione per iniziare la costruzione del percorso per valorizzare le esperienze dei Giusti per il Mediterraneo e dell’accoglienza e per la realizzazione di uno o più Giardini a loro dedicati.
La prima fase del progetto si realizzerà dal 5 al 10 agosto 2020 a Gioiosa Jonica con la partecipazione di 20-30 giovani tra i 18 e i 30 anni. Il contributo richiesto a ciascun partecipante è di 200,00 euro e comprende:
- Incontro di formazione pre-partenza in presenza ove possibile o tramite videocall;
- viaggio in autobus turistico a/r da Torino (ed eventuali altre città sulla rotta da concordare) a Gioiosa Ionica per un totale di 6 giorni di viaggio;
- spostamenti interni;
- 3 pernottamenti in tenda (non fornita dall’organizzazione) con colazione inclusa;
- percorsi di visita guidati sul territorio;
- incontri quotidiani di formazione e workshop;
- assicurazione;
- accompagnamento ai ragazzi durante il viaggio da parte dei nostro staff.
Per iscrizioni entro e non oltre il 31 luglio 2020 è necessario compilare il form che troverete al seguente link:
https://forms.gle/96JGWXGBqK8GowUF7
Sarete ricontattati per formalizzare l’iscrizione o per ulteriori informazioni.