Bacheca

image_pdfimage_print
Questo spazio torna ad essere la nostra BACHECA. Continueremo a raccontarvi buone notizie e ripartenze, proporvi attività ed eventi (finalmente non più solo online!) e tenervi informati su quel che succede sui canali social di Volere la luna e alla Casetta di via Trivero appena sarà possibile accogliervi di nuovo sotto il suo pergolato.
 
Ci chiediamo cosa abbiano lasciato dentro di noi questi giorni strani, quali segni profondi nelle nostre relazioni umane, nel nostro lavoro, nell’economia e pressoché in tutti gli ambiti della nostra vita. Per ripartire ci serve ancora coraggio, molto richiesto in questo periodo. 
Sulla scia di queste osservazioni in EDT (storica casa editrice torinese) hanno pensato di dedicare ai lettori un progetto #IoRiparto dedicato appunto all’idea di ripartenza. Hanno coinvolto molti autori italiani e internazionali del loro catalogo, moltissimi amici e collaboratori della casa editrice, chiedendo loro un contributo che “può essere un concetto, un ricordo, un’immagine, un libro, un brano musicale, un paesaggio o un principio: ciascuno di noi può tornare su qualcosa di fondamentale per la propria vita, e da lì pensare di ripartire”. 
 
 

Gli autori

Sabrina Di Carlo

Sabrina Di Carlo, presidente dell'Associazione "Spostiamo mari e monti", si occupa da anni di progetti di educazione non formale sui temi della Memoria e della ricerca storica e, in particolare, della formazione degli educatori alla pari e della organizzazione di eventi culturali. È impegnata nel mondo dell'associazionismo e nella promozione di progetti e pratiche di attivazione di cittadinanza, difesa della scuola pubblica e tutela dell'ambiente, approfondendo i temi dei diritti fondamentali e delle forme di partecipazione politica.

Guarda gli altri post di: