Fabrizio Venafro, laureato in scienze politiche, studia la società contemporanea sotto il profilo socio economico, con taglio interdisciplinare.
Contenuti:
Sembra di essere proiettati in un film post apocalittico. E non sarà facile uscirne. Già si prospettano due strade: provare nuove prospettive (e, prima ancora, un nuovo modo di pensare) o insistere nel modello attuale, accelerandolo ulteriormente per recuperare il terreno perduto. Non è, evidentemente, la stessa, cosa.
La crisi climatica, che funge da amplificatore di tutte le nostre contraddizioni, può essere lo stimolo per un cambiamento epocale del sistema economico. Ma, per andare in questa direzione, c’è bisogno di una rivoluzione copernicana nella visione stessa della vita che parta dall’abbandono del mito del PIL.