Web:
Profilo:
Valter Giuliano, giornalista e ambientalista, è stato presidente della Federazione Nazionale “Pro Natura”, consigliere della Regione Piemonte e assessore della Provincia di Torino con deleghe a cultura, parchi, montagne e minoranze linguistiche. È consigliere comunale di Ostana, dove cura la manifestazione “Premio Ostana. Scritture in lingua madre / Escrituras en lenga maire”. È direttore di “PASSAGGI e Sconfini. Periodico di natura, cultura, arte e tradizioni del Nord-Ovest”.
Contenuti:
Crescita infinita su un pianeta finito: è questa la lungimiranza delle imprese e degli organi di informazione nelle loro mani. La politica a rimorchio. Ormai inutile orpello di una finta democrazia chiamata a registrare decisioni prese altrove. Una macchina infernale in corsa verso un destino che la porterà a sbattere.
La Triennale di Milano ha scelto come tema “Broken Nature”. Una visita è una liberatoria immersione nell’universo delle tematiche ambientali, utili a comprendere la complessità dei sistemi che compongono il pianeta e la necessità, per la sopravvivenza dell’umanità, di riformulare il mondo.
Ostana è un borgo di montagna, appena sotto il Monviso, a 1300 metri sul livello del mare. Quasi 1200 abitanti nei primi anni del Novecento, ha oggi poco più di 40 abitanti effettivi ma, grazie al loro impegno, si propone come simbolo di incontro tra culture e di rinascita delle Terre alte, quell’oltre 50% di territorio italiano da sempre trascurato.