Ugo Bardi è membro del Club di Roma ed è stato docente di Chimica Fisica presso l'Università di Firenze fino al 2022. Si occupa di esaurimento delle risorse naturali, di dinamica dei sistemi, di scienza del clima e di energie rinnovabili. Ha editato il recente rapporto del Club di Roma dal titolo "Limits and Beyond" (2022) ed è l'autore di alcuni libri recenti, fra i quali "Il Mare Svuotato" (2019). Gestisce un blog scientifico denominato "Effetto Seneca". È anche autore di un gran numero di testi di divulgazione scientifica su varie riviste.

Contenuti:

Le chiacchiere della COP27 e le alternative possibili

Anche la COP27 si sta chiudendo con molte chiacchiere e poca sostanza. Il clima è sparito dall’agenda politica che coglie ogni nuova emergenza per parlare d’altro. Ma su altri fronti arrivano segnali di speranza: ricerca scientifica e crescita prorompente delle energie rinnovabili indicano la strada. Comportamenti virtuosi e scelte politiche coraggiose potrebbero rallentare e fermare la corsa verso il baratro.