Antonella Tarpino è una storica, pubblicista ed editor. Negli ultimi anni si è concentrata sul tema della memoria e del paesaggio, in particolare dei suoi aspetti marginali e dimenticati. Tra i suoi scritti: "Il paesaggio fragile. L'Italia vista dai margini" (Einaudi, 2016) , "Spaesati. Luoghi dell'Italia in abbandono tra memoria e futuro" (Einaudi, 2012 - Premio Bagutta), "Geografie della memoria. Case, rovine, oggetti quotidiani (Einaudi, 2007).

Contenuti:

Memoranda: un laboratorio per ricordare

Il Progetto Memoranda si propone di porre rimedio ai vuoti di memoria prodotti dalla scomparsa dei testimoni dando voce ai luoghi, in particolare le case dove vissero i protagonisti della lotta novecentesca per la libertà. E’ nella quotidianità del “domestico” che la memoria riprende forma anche per le generazioni che memoria non possono avere.

Chi è rifugiato e chi no?

Rifugiati, profughi, migranti economici: chi è rifugiato e chi non lo è? Chi ha il diritto di migrare e chi no? Non si tratta solo di categorie “perverse”, ma anche inutili a capire questo universo in movimento. Di questo parla il libro del grande reporter spagnolo Agus Morales, Non siamo rifugiati.