Stefania Tirini, ha conseguito un dottorato di ricerca in Qualità della Formazione presso l’Università di Firenze. Ha vissuto per diversi anni in America Latina dove ha lavorato nella cooperazione internazionale. Attualmente insegna Filosofia al Liceo Galilei di Firenze. I suoi interessi provano a fare sintesi tra gli aspetti sociali e culturali della contemporaneità con l’apporto della filosofia.

Contenuti:

A cosa serve la cultura?

La cultura è fondamentale, soprattutto nei momenti di crisi. Ci serve, anzitutto, ad acquisire e salvaguardare uno spirito critico e, poi, a regalarci le parole il cui uso appropriato è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell’uguaglianza delle possibilità. Poche parole e poche idee, poche possibilità e poca democrazia; più sono le parole che si conoscono, più ricca è la vita democratica.