Roberto Mezzalama è laureato in Scienze Naturali e ha un Master in Ingegneria Ambientale. Da oltre 30 anni si occupa di gestione ambientale e ha lavorato per progetti in oltre 20 Paesi del mondo. Per oltre dieci anni ha collaborato con l'Università di Harvard, attualmente è consigliere di amministrazione del Politecnico di Torino e docente a contratto dell'Università di Torino. Nel 2017 ha fondato il Comitato Torino Respira che si occupa di inquinamento dell'aria. Per Einaudi ha pubblicato "Il clima che cambia l'Italia".
Contenuti:
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di vittime dell’inquinamento atmosferico e la Pianura padana è l’area più disastrata. Tale inquinamento, prevedibile e previsto, può essere contenuto con opportuni provvedimenti delle istituzioni. Ma questi vengono continuamente differiti e il Parlamento contesta il potere della magistratura di procedere per omissione contro gli amministratori inadempienti.