Già segretario regionale ligure della CGIL e senatore è attualmente impegnato nella ricerca di nuove strade, come scrive nel libro “La memoria e la speranza. Oltre le macerie della sinistra” pubblicato nel 2018 per Castelvecchi.
Contenuti:
I supporter di Draghi si affannano a leggerne la biografia in termini agiografici. Assai più utile sarebbe fargli alcune domande sul suo programma: sul lavoro, sulle risposte alle povertà, sul modello di sviluppo, sulle grandi opere, sulla scuola, sull’ambiente. Domande che non consentono risposte unanimi.
“Arte è liberazione”, è un libro di splendide immagini e parole nel quale Tomaso Montanari e Andrea Bigalli (rispettivamente storico dell’arte e prete dei poveri e teologo) leggono e interpretano 20 opere d’arte. È un viaggio affascinante, insieme estetico e politico, un’immersione commossa nell’infinito sentimento della dignità dell’uomo.
Da quando ho visto Trump firmare la riapertura delle miniere di carbone ho un incubo: quello di vedere Salvini a capo di un governo di destra senza se e senza ma, dare il via definitivo al TAV fra lavoratori plaudenti. Spero che l’8 dicembre un’imponente manifestazione No Tav mi liberi dall’incubo.